Piganiol De La Force - La Ville de Paris - 1770

€ 650,00
00sinds 2 mei. '25, 05:00
Deel via
of

Beschrijving

PARIGI NELLO SPECCHIO DEL TEMPO: STORIE, PALAZZI E INTRIGHI DELL’ANTICA CAPITALE
Edizione rivista e ampliata dal Piganiol, la più completa. Opera monumentale che offre un’immersione accattivante nella storia della capitale francese e dei suoi dintorni. Scritto da autori accademici, questo libro presenta un’esplorazione dettagliata dei quartieri di Parigi, nonché dei siti storici, culturali e architettonici della regione circostante. Evidenziando i momenti chiave della storia cittadina, dalle origini medievali all’età moderna, il volume restituisce un affresco dinamico della crescita e dello sviluppo della città nel corso dei secoli. Con descrizioni vivide, ricche illustrazioni e analisi storiche approfondite, si tratta di una risorsa inestimabile per chiunque voglia comprendere la complessità e la ricchezza del patrimonio culturale di Parigi. Raramente reperibile completa e in buone condizioni.
MARKET VALUE
Censita in Dumolin, Notes sur les vieux guides de Paris, 66–67; Catalogue Lacombe, 917; Cohen-De Ricci. Opera ricercata sul mercato antiquario per l’estensione, la bellezza dell’apparato illustrativo e la qualità editoriale complessiva.
PHYSICAL DESCRIPTION AND CONDITION - COMPLETE
10 volumi. Legatura coeva in piena pelle. Dorso a 6 nervature con titolo inciso in oro su tassello rosso. Contiene una grande pianta generale dei venti arrondissement di Parigi e numerose tavole incise ad intaglio, per lo più pieghevoli, raffiguranti vedute monumentali, edifici e mappe di quartieri. Buono stato di conservazione dell’opera. Pagine complessive: 4962.
FULL TITLE AND AUTHOR
Description historique de la ville de Paris et de ses environs par feu M. Piganiol de la Force
Paris, Chez Humaire, 1770
Jean-Aymar Piganiol de La Force
CONTEXT AND SIGNIFICANCE
La storia di Parigi è legata alla convergenza di fattori geografici, politici e culturali. Fu Clodoveo a stabilire nel VI secolo la sede del potere nella piccola città dei Parisii, ruolo confermato dai Capetingi dopo l’interruzione carolingia. La posizione strategica, al crocevia di vie commerciali terrestri e fluviali e al centro di una fertile regione agricola, favorì lo sviluppo della città, che già nel X secolo vantava palazzi reali, abbazie ricche e una cattedrale. Nel XII secolo Parigi divenne uno dei maggiori centri europei di istruzione e arti. Da allora, la città è sempre stata al centro dei principali eventi della storia francese, dalla Fronda alla Rivoluzione francese, dal luglio 1830 al maggio 1968. La Biblioteca Storica della Città di Parigi conserva oggi una delle più vaste collezioni dedicate alla memoria urbana della capitale e dell’Île-de-France.
SHORT BIOGRAPHY OF THE AUTHOR
Jean-Aymar Piganiol de La Force (1673–1753) fu uno dei più influenti storici e geografi francesi del XVIII secolo. Nato nel castello di La Force a Saint-Simon e formatosi al collegio di Aurillac, fu precettore dei paggi del conte di Tolosa per quasi quarant’anni. Le sue opere derivano da ampi viaggi in tutta la Francia e si ispirano ai Mémoires des intendants redatti per l’educazione del duca di Borgogna. La sua Description de la France e in particolare la monumentale storia di Parigi costituiscono una pietra miliare nella descrizione sistematica del territorio e del patrimonio culturale francese.
PRINTING HISTORY AND CIRCULATION
L’opera fu stampata a Parigi nel 1770 presso Humaire. Questa edizione riveduta e ampliata dall’abate Pérau rappresenta la versione definitiva dell’opera di Piganiol, arricchita da un apparato iconografico imponente e da una struttura aggiornata dei contenuti. Spesso citata nelle bibliografie specialistiche, è considerata una delle più importanti pubblicazioni settecentesche dedicate alla capitale francese.
BIBLIOGRAPHY AND REFERENCES
Dumolin, Notes sur les vieux guides de Paris, 66–67
Catalogue Lacombe, 917
Cohen-De Ricci, 800

Zoekertjesnummer: a149765892